Il principe
Pubblicato postumo nel 1532, il Principe nasce nel contesto dei drammatici eventi della storia italiana ed in particolare di quella fiorentina del tempo. Il problema centrale è quello dell’azione politica, finalizzata alla creazione di un nuovo e forte principato, che risolva il problema della decadenza e della crisi politica italiana, ormai in balia delle potenze straniere. Secondo Machiavelli il Principe deve rimanere aderente alla realtà delle cose, non deve discostarsi da quelle verità che ricava direttamente dall’esperienza e non dall’immaginazione. Solamente dall’analisi delle leggi di fatto si possono ricavare quelle regole di comportamento dell’agire politico che non mirano ad essere buone, ma efficaci. Da qui se ne ricava la separazione fra leggi della politica e leggi della morale, che nei secoli successivi è stata travisata ed interpretata in vari modi differenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows