Il Principe è il libro più conosciuto di Niccolò Machivelli ed è praticamente un trattato che spiega le varie caratteristiche dei principati ed in che modo un principe dovrebbe comportarsi per mantenerne il controllo. Questa opera è stata dedicata a Lorenzo de Medici, all'epoca Duca di Urbino, ed è un modo per Machiavelli di mostrare il proprio appoggio nei confronti dei nuovi regnanti. Il libro si compone di ventisei capitoli, nei quali Machiavelli espone le proprie teorie, arrivando infine ad esortare Lorenzo de Medici a prendere il controllo dell'Italia e guidarla verso una nuova era, liberandola dagli invasori stranieri. Il libro, da sempre, è stato fonte di forti discussioni ed è stato subito inserito nell'indice dei libri proibiti dalla Chiesa cattolica, ma è stato di fondamentale importanza per lo sviluppo dell'attuale filosofia politica. L'ho letto perchè incuriosito da quanto questo libro sia ancora attuale e per il suo essere fonte di ispirazione per personaggi storici e politici.
Il principe
EDIZIONE REVISIONATA 09/07/2018. Scritta da Niccolò Machiavelli quasi di getto nel 1513, l’opera Il Principe (titolo originale De principatibus) è dedicata a Lorenzo de’ Medici, nipote del Magnifico e duca di Urbino. Questo giovane principe, esuberante e ambizioso, era sorretto dall’autorità di Leone X, eletto al soglio pontificio proprio nel 1513, così Firenze e Roma, da secoli nemiche, vennero a trovarsi unite, creando i presupposti per una nuova Italia. Il Principe è un trattato in ventisei capitoli e il suo contenuto può essere diviso in quattro parti. A Machiavelli, pare che sia giunto il momento storico favorevole per un principe che voglia dimostrare al popolo italiano la sua virtù ed è convinto che tutti lo seguirebbero, realizzando così il detto di Petrarca: “Virtù contro a furore / prenderà l’arme; e fia el combatter corto: / ché l’antico valore / nell’italici cor non è ancor morto”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea d'Apolito 04 dicembre 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows