Il principe
Il 10 dicembre del 1513, Niccolò Machiavelli scrive a Francesco Vettori, annunciandogli l'imminente stesura di un trattatello: "Il Principe". Opera che inaugurerà la trattazione politica, e ancora oggi uno dei libri più letti e tradotti in tutto il mondo. Il silenzio e la solitudine di San Casciano divennero terreno fertile per la stesura di alcune delle sue opere più importanti. La scrittura divenne l'unico modo per reagire a quella situazione spiacevole. Ma l'esilio, che segnò profondamente e inevitabilmente l'esistenza dell'uomo Machiavelli, alimentò anche il suo doloroso sdegno verso la condotta dell'animo umano. Sentimento, questo, che soggiace all'intero lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it