L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Promo attive (0)
Ho finito giusto oggi di leggere questo libro. Non so come la dottoressa abbia fatto a scrivere un libro cosi veritiero, che rispecchia davvero la relazione tra dipendente affettivo e narcisista, ma ha colto tutto nei minimi particolari. Ho avuto più di una relazione con narcisisti e una cosa mi ha impressionato: io davvero ho sempre visto il bimbo che c’era in loro con la speranza di portarlo fuori, di farlo venire a galla, ricordo che ai miei ex dicevo sempre “ti guardo e vedo te bimbo, vedo i tuoi dolori di quando eri piccolo” ed è per questo che stavo con loro, per non abbandonare quel bambino che aveva tanto bisogno di cure. Al mio ultimo ex lo chiamavo “bimbo alto” perché è più alto di me, quasi 1.90, ma vedevo il bimbo che era in lui, non il 23enne che è. Grazie per questa perla, è il miglior libro che io potessi leggere per capire quali nodi far venire al pettine, cosa ho da migliorare per sperare e far in modo che in future relazioni io non ricada negli stessi errori. Ha preso il mio cuore e gli ha dato una carezza per tutto il tempo in chi ho letto questo libro, grazie.
Una Favola per adulti, per genitori, che svela tutto il bene e tutto il male che possiamo fare ai nostri figli. Insegna cos'è quel legame profondo che lega indissolubilmente ogni madre al proprio figlio/a, ma insegna anche del legame profondo e inscindibile che si può creare tra un padre e il proprio figlio/a , di quanto sia importante che siamo noi i primi ad essere fortemente consapevoli e "cresciuti" per poter donare la vita e crescere un'altra persona. Con linguaggio semplice, piano, evocativp, suggestivo e con metafore, l'autrice ci insegna a vivere ed ad amare..
BEL LIBRO. NELLA SUA SEMPLICITA' LANCIA TANTI SPUNTI DI RIFLESSIONE. PROSPETTIVA DIVERSA. OGNI ESSERE E' IL RISULTATO DELL'ESEMPIO CHE GLI E' STATO DATO. NEGLI OCCHI LO SPECCHIO DELL'ANIMA E L'ACCESSO. CAMBIARE SI PUO'. MIGLIORARSI SI PUO'. CON SACRIFICIO. MA BISOGNA VOLERLO.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore