Ho preso questo libro in biblioteca non conoscendo minimamente la trama e come fosse sviluppato il libro. Sono rimasta molto delusa all’inizio nello scoprire che non era una semplice raccolta di racconti scritti da George R. R. Martin (autore del trono di spade e motivo principale per cui ho richiesto il libro) e presentati da G. Dozois, ma una raccolta di autori diversi e con UN solo racconto di Martin!! Dopo un’iniziale smarrimento ho scelto comunque di leggerlo perché 1) il racconto “precedente” alla narrazione del trono di spade era il più lungo e 2) perché il filo conduttore sono delle figure femminili molto forti, a volte “pericolose” che mi ha attratto molto. E a fine lettura….scopro che il racconto di G. Martin è di una noia mortale!!! Un elenco infinito di nomi, battaglie, luoghi…una vera tortura!! Era il racconto che più mi stuzzicava, ma è stata una vera delusione! Per fortuna il resto del libro è stata una bella sorpresa. Ci sono molti autori (J. Abercrombie, M. Lindholm, C. Holland) con molti stili diversi e le varie letture, anche se non sono indimenticabili, si sono rivelate un piacevole passatempo. Soprattutto mi è piaciuto il racconto di M. Abbott “O il mio cuore è spezzato” dove si narra la scomparsa di una bimba di tre anni mentre era al bar con sua madre; il padre/ marito si trova di fronte ad una situazione e ad un dubbio lacerante: dov’è sua figlia? È davvero stata rapita da una sconosciuta mentre sua moglie era in bagno o è proprio la moglie la colpevole?
La principessa e la regina. E altre storie di donne pericolose
Draghi contro draghi, sangue tra le nuvole: la guerra civile dei Targaryen riaccende l’ombra sul Trono di Spade.
«Chiamare "Danza" i tetri, turbolenti, sanguinosi eventi di questo periodo appare grottescamente inappropriato. Senza dubbio alcuno, il termine trae la propria origine da un qualche cantastorie. "Morte dei Draghi" sarebbe un nome di gran lunga più sensato». Con queste parole si apre "La Principessa e la Regina", il nuovo tassello nell'affresco della saga di George R.R. Martin. La vicenda si svolge circa due secoli prima della storia narrata nelle "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" e racconta la terribile guerra civile che dilaniò la famiglia Targaryen alla morte del re Viserys I. Tanto la principessa Rhaenyra, sua figlia di primo letto, quanto la regina Alicent reclamarono il Trono di Spade. La prima per sé, la seconda per il figlio, il giovanissimo principe Aegon. Il risultato fu un conflitto terribile, in cui parenti e alleati dovettero decidere con chi schierarsi. Un conflitto di una violenza senza precedenti, che vide contrapporsi fratello e sorella, draghi contro draghi. I Sette Regni di Westeros divennero il teatro di una battaglia tetra e cruenta tra le maestose creature e furono bagnati dal sangue che cadde dal cielo. Ma l'antologia, che ha vinto il World Fantasy Award, curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di Martin: contiene anche racconti thriller, fantastici e fantascientifici di alcuni grandi autori e autrici inglesi e statunitensi.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it