Roxane, Eleonore e Marie, tre principessine baltiche, aspettano la vita nel loro castello. Si preparano come «piccole locomotive», sanno che la loro strada è già segnata da ciò che si conviene al loro rango. Ma la vita è sfuggente, imprendibile. Una malinconia corrosiva, agrodolce, si insinua fin dallinizio nelle loro emozioni. Pubblicato nel 1917, Principesse è in certo modo il compendio dellarte di Eduard von Keyserling. La si potrebbe definire unarte dei piccoli tocchi: non ve nè uno che non sia giusto, non uno che sia superfluo. Discendente per temi e sensibilità da Theodor Fontane, Keyserling riesce a immettere nel suo mondo, delicato e chiuso come il parco di un castello, una «pulsazione più nervosa» come scrisse Thomas Mann che penetra in profondità, senza che ce ne accorgiamo, mentre seguiamo le principessine nei loro tè, nei loro picnic, nei loro amori proibiti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1988
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it