I principi del coniglietto di velluto
Un viaggio verso la riscoperta dell'autenticità, verso l'accettazione di ciò che ci rende unici e irripetibili, un viaggio verso una vita finalmente felice e ricca di soddisfazioni. Prendendo spunto dall'immortale favola di Margery Williams, l'autrice ci regala una toccante riflessione sui valori della bellezza interiore, dell'amore per noi stessi e del rapporto sincero con gli altri. Una lettura piacevole, che non manca di ironia e leggerezza, nella quale Toni Raiten-D'Antonio riporta le esperienze di vita raccolte durante la sua lunga attività di psicoterapeuta e docente: testimonianze appassionanti e coinvolgenti nelle quali ritrovare tracce della propria esperienza personale. Mano a mano che affronteremo le tappe di questo percorso impareremo ad avere maggiore sicurezza in noi, ad apprezzare sempre di più ciò che conta davvero e a sintonizzarci con più facilità sui nostri desideri e le nostre aspirazioni. Psicoterapeuta e docente di servizi sociali a indirizzo clinico, Toni Raiten-D'Antonio ha applicato le consapevolezze acquisite durante il suo percorso personale, nel rapporto con pazienti e alunni, aiutandoli a conoscersi, accettarsi e ad apprezzare le qualità che rendono ognuno di noi unico e irripetibile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it