Principi di metodologia del fitness
La difficoltà nel definire una metodologia del fitness unitaria consiste nella frammentarietà della materia e nella relativa carenza di informazioni scientifiche aggiornate. Principi di metodologia del fitness si propone di raccogliere in un unico volume le più recenti ricerche scientifiche per fornire al laureato in Scienze Motorie o all'istruttore di fitness, ma anche al semplice appassionato curioso, uno strumento fruibile sia come manuale pratico, sia come testo universitario di approfondimento. Dalla fisiologia alla biomeccanica, passando per le tecniche di allenamento e la biochimica: quest'opera, grazie al contributo di diversi autori, è in grado di offrire al lettore una panoramica esaustiva del mondo del fitness, partendo dalle sue basi scientifiche per arrivare alla più recente metodologia e programmazione dell'allenamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it