Principi di microeconomia
Questo libro è dedicato a corsi universitari di livello introduttivo, nei quali vengono presentati i concetti di base della microeconomia. Gli autori si sono posti l'obiettivo di trasmettere agli studenti le "idee chiave" dell'economia: un ristretto nucleo di principi teorici sui quali è fondato l'intero edificio concettuale della disciplina. Prima ancora, però, hanno voluto comunicare "l'emozione della conoscenza". In qualunque disciplina, infatti, specialmente se si tratta di apprenderne i principi di base, l'emozione ha un ruolo importante, forse più della ragione. Si tratta di seguire processi logici, ma ancor più di dare la propria adesione interiore a una particolare prospettiva sul mondo. Se questa adesione è rifiutata l'apprendimento non avviene: ben presto le nozioni se ne andranno senza lasciare traccia. Questa è la grande forza di Lieberman e Hall: non vogliono solo insegnare delle teorie, vogliono convincere lo studente che una certa prospettiva è illuminante, ci aiuta a capire il mondo in cui viviamo, e potrebbe anche aiutarci a cambiarlo in meglio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 settembre 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it