Principi di scienza della finanza - Luigi Einaudi - copertina
Principi di scienza della finanza - Luigi Einaudi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Principi di scienza della finanza
Disponibilità immediata
36,00 €
36,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Paolo Boringhieri (Manuali. Serie di economia.); 1963; Noisbn ; Rilegato con titoli al sovracoperta ; 24 x16 cm; pp.572; ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno con rarissime sottolineature a matita, segni di nastro adesivo alla prima e ultima pagina, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Avvertenza: Pubblico una nuova ristampa della quarta edizione dei miei Principi, nella quale ho introdotto alcune minime varianti formali, ad esempio di riferimenti temporali a cose accadute « ieri » o «l'anno scorso », laddove oramai il tempo trascorso richiede parole diverse. Sfogliando, ero tentato qua e là di mutare, piú che il pensiero, gli esempi o di discutere i nuovi aspetti che vecchi problemi hanno assunto o la cresciuta importanza che i recenti rivolgimenti economici e sociali hanno attribuito a discussioni che prima parevano secondarie. Ma ad ogni giorno la sua propria fatica. Non sono venuti meno in me -almeno lo spero - la curiosità per le idee nuove ed il desiderio di modificare, ascoltando le fresche voci di tanti giovani studiosi, le idee vecchie; manca il tempo necessario alla meditazione ed alla riela borazione, la quale deve essere lenta e faticosa. Possa questo volume, particolarmente nella parte bibliografica e di « dubbi e quesiti », a me divenuta la più cara, come accade a chi, invecchiando, sempre piú si persuade che la saggezza consiste nella consapevolezza delle troppe cose che non si sanno, riuscire ancora di qualche vantaggio ai giovani desiderosi di conoscere quali fossero i problemi apparsi degni di studio ad un anziano, che per quasi mezzo secolo ha cercato di non dimenti care mai di essere sempre bisognoso di chiarire a se stesso le idee prima di esporle ad altri. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Principi di scienza della finanza

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568912405293

Conosci l'autore

Foto di Luigi Einaudi

Luigi Einaudi

Luigi Einaudi (1874 - 1961). Economista, politico e giornalista italiano, è stato il secondo presidente della Repubblica. Intellettuale di fama mondiale, già senatore del Regno nel 1919, durante la Seconda guerra mondiale si rifugiò come esule in Svizzera. È considerato uno dei padri della Repubblica italiana. Vicepresidente del Consiglio, ministro delle Finanze, del Tesoro e del Bilancio nel IV governo De Gasperi, tra il 1945 e il 1948 fu governatore della Banca d’Italia, incarico che abbandonò quando fu eletto presidente della Repubblica. Suo figlio, Giulio, fondò la casa editrice che porta il suo nome.Tra le sue molte opere vanno ricordate: Lo scrittoio del Presidente, Prediche inutili, Lezioni di politica sociale, Saggi sul risparmio e l’imposta,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it