Il principio servitus in faciendo consistere nequit e la categoria dell'onere reale nella tradizione romanistica
Il volume, che costituisce la fase finale di un lungo percorso di ricerca, si incentra sull'analisi in chiave diacronica e trasversale del principio condensato nel noto brocardo servitus in faciendo consistere nequit, principiando dallo studio di Pomp. 33 ad Sab. D. 8.1.15.1 e di Ulp. 17 ad ed. D. 8.5.6.2, concernente la servitus oneris ferendi. L'esame delle fonti consente di dimostrare come tale ultima fattispecie non possa essere riguardata alla stregua di "eccezione" al predetto principio e, ancor più, come quest'ultimo non debba essere inteso nei termini assoluti che lo hanno posto, sia pure con importanti eccezioni, a fondamento della sistematica dei rapporti reali nella tradizione romanistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:22 giugno 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it