La privacy by design. Un'analisi comparata nell'era digitale
Il secondo volume della collana "Privacy e Innovazione" è dedicato al lavoro vincitore della prima edizione del premio per la miglior tesi di laurea o di dottorato sui temi della protezione dei dati personali e dell'innovazione tecnologica, bandito dal Centro studi privacy e nuove tecnologie. Il testo, selezionato da un'apposita commissione, è stato ritenuto particolarmente meritevole sia per il grado di approfondimento e di maturità di analisi raggiunta, sia per la scelta del tema, fondamentale nel nuovo quadro di tutela dei dati personali, ma probabilmente ancora poco indagato: il principio di privacy by design, qui esaminato in un'ottica anche comparatista e con attenzione alla sua evoluzione e alle prime importanti applicazioni pratiche. La protezione dei dati personali fin dalla progettazione è infatti oggi non più solo un contributo dottrinale, ma una risoluzione internazionale adottata dalle autorità garanti di tutto il mondo e, soprattutto, una norma vincolante dell'Unione Europea e oggetto di massima considerazione presso gli ordinamenti giuridici di altre importanti aree geografiche - Stati Uniti e Canada in primis. La privacy by design è un approccio che comporta una maggiore tutela dei diritti della persona, in modo coerente e completo. Progettare le tecnologie in modo privacy-friendly è doveroso non solo per proteggere i dati degli individui, ma anche per garantire che l'esercizio degli altri diritti fondamentali non sia ingiustamente penalizzato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:21 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it