Privatizzazione e cambiamento nel servizio pubblico. Come cambiano le competenze e le soggettività in un'organizzazione postale
Negli ultimi anni si è assistito a una progressiva liberalizzazione e contestuale privatizzazione di molte attività di servizio pubblico. Poco ancora è stato indagato su quali siano gli effetti concreti e visibili delle privatizzazioni e dei processi di cambiamento organizzativo, al di là degli intenti più o meno retorici con i quali sono stati sostenuti dall'apparato politico. Questo studio si propone di analizzare tali fenomeni in un'organizzazione di servizio pubblico in via di privatizzazione, Poste italiane. In particolare l'attenzione empirica viene riservata a un centro di smistamento postale di una città di media grandezza del Sud Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it