Il problema della verità. Dal corrispondentismo al pluralismo - Luca Pantaleone - copertina
Il problema della verità. Dal corrispondentismo al pluralismo - Luca Pantaleone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il problema della verità. Dal corrispondentismo al pluralismo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Sono in molti a pensare che quello relativo alla verità sia un problema, addirittura uno dei più grandi problemi irrisolti dell'intera storia della filosofia. Il volume ripercorre le orme delle principali teorie dei filosofi analitici contemporanei a proposito del problema della verità, mettendone in risalto le critiche e gli argomenti di discussione attuali al fine di ricostruirne una breve panoramica di utile fruibilità, sia per gli studenti che per chiunque sia anche solo interessato ad approfondirne gli aspetti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

120 p., Brossura
9788825509052

Conosci l'autore

Foto di Luca Pantaleone

Luca Pantaleone

1989, San Marco in Lamis

Luca Pantaleone è un autore, farmacista e filosofo italiano. Ha una doppia laurea in Filosofia e in Farmacia, e di professione è specialista degli Affari Regolatori del farmaco nell’industria farmaceutica. Ha un canale YouTube, Filosofia fuori posto, dove divulga le sue idee filosofiche, ed è vicepresidente del Comitato di Etica Clinica della USL Toscana Sud-Est, membro della Società Italiana di Medicina Narrativa, dell’Istituto Italiano di Bioetica e della Consulta di Bioetica Onlus. Ha riportato le sue idee anche in diversi libri, tra cui Saggi logico-fenomenologici (Clinamen, 2019), Husserl e Frege. Psicologismo, antipsicologismo, logica, fenomenologia (Ombre Corte, 2020), Il virus e noi (Rogas, 2021) e Filosofia de La Zanzara (Rogas, 2022).Di sé...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it