Il problema della verità nei filosofi antichi
L'autore indaga col presente lavoro il modo in cui è affermata e articolata nei suoi vari aspetti la teoria della verità come adaequatio, che il dottore Angelico attribuisce al filosofo ebraico Ysaac ben Israeli. Ne risulta che tale concettosi può già riscontrare qua e là nei filosofi presocratici e poi via via neisofisti, in Platone, Aristotele, Epicuro, negli stoici e perfino negli stessi scettici,i quali fanno leva proprio sull'impossibilità dell'adeguazione per sostenere l'impossibilità della conoscenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
-
In commercio dal:1 gennaio 2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it