I problemi emotivo-comportamentali nei bambini tra 3 e 5 anni. Assessment, fattori di rischio e fattori protettivi
Il volume "I problemi emotivo-comportamentali nei bambini tra 3 e 5 anni" affronta una tematica oggi di grande rilevanza: l'individuazione dei fattori protettivi e di rischio nello sviluppo psicologico dei bambini in età prescolare analizzati all'interno di un intreccio di variabili relazionali e sociali. In particolare, a partire da un'ampia panoramica della letteratura sul tema, l'autrice Eleonora Maino propone un modello teorico multifattoriale per la comprensione dei problemi emotivo comportamentali dei bambini valutato su famiglie facenti parte della popolazione generale e su famiglie che si sono rivolte ai consultori - e una riflessione sul significato "clinico" di tali problematiche e sulle procedure di assessment, ponendo particolare attenzione a quelle che utilizzano una prospettiva multiple informant. Molteplici sono i risultati e le prospettive di lettura offerte dal volume - a partire dagli elementi del modello che discriminano famiglie considerate normali da quelle definibili cliniche - e, al tempo stesso, data la complessità del tema indagato, altrettanti sono gli interrogativi che si aprono e le nuove piste di ricerca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it