Problemi e prospettive della linguistica storica. Atti del 40° Convegno della Società Italiana di Glottologia (Trento, 22-24 ottobre 2015)
Venditore:
Informazioni:
<p>"Biblioteca della Societ&agrave; Italiana di Glottologia", 40 - Brossura editoriale di 221 pagine. Interventi in lingua originale, prevalentemente italiana e in un solo caso inglese. Copia in condizioni pari al nuovo, mai letta -- DALL'INDICE: La linguistica indoeuropea oggi: problemi di crescita e prospettive di sviluppo - Variazione e mutamento nel diasistema greco antico - Development in Latin syntax after the publication of Szantyr (1965) - Grammatiche diacroniche dell'italo-romanzo: sfide, problemi e obiettivi - Il suffisso verbale ittita -anna/i-: 'Aktionsart' durativa o aspetto imperfettivo? - La concorrenza tra genitivo e preposizione 'de' nelle carte del 'Codice diplomatico longobardo' - 'M&ograve;cheno' e 'tam&ograve;cco': su due soprannomi etnici per 'tedesco' - Il sintagma nominale nel cimbro di Luserna: osservazioni sulla modificazione aggettivale</p>.
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it