Il processo amministrativo telematico (PAT)
Il presente volume disamina il tanto atteso "manipolo" di norme dispositive delle modalità tecnico-operative volte a dare impulso al processo amministrativo telematico. Descrive altresì la nuova veste assunta dalla giustizia amministrativa e il suo rivoluzionario funzionamento, che si differenzia sotto molteplici aspetti dal PCT. In sostanza, costituisce un breve ma sobrio manuale sia degli adempimenti processuali "informatici" e "telematici" prescritti dal D.P.C.M. n. 40/2016 con cui, a partire dal 1° luglio 2016, cioè dal momento in cui la fase di sperimentazione cederà il passo all'uso obbligatorio di informatica e telematica, dovranno districarsi tutti i protagonisti del processo amministrativo, che, soprattutto, delle modalità telematiche attraverso cui finalmente anche gli avvocati amministrativisti possono validamente notificare gli atti giudiziari del processo amministrativo con l'ausilio della posta elettronica certificata ai sensi di quanto previsto dall'art. 3bis della L. n. 53/1994, un tempo (rectius, fino al 1° luglio 2016) privilegio riconosciuto, seppur non proprio in maniera assoluta da parte di qualche pronuncia giurisprudenziale, solo agli avvocati civilisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 giugno 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it