Ciascuno di noi si trova quotidianamente a dover prendere delle decisioni. Pochi però si soffermano sulla natura del processo che porta a formalizzare un problema decisionale e a cercarne la soluzione. Il libro nasce dal tentativo di razionalizzare i processi di decisione tipici di ambienti scientifici, ingegneristici ed economici, mettendo in luce gli aspetti sistemistica-funzionali che nei sistemi organizzati collegano il livello tecnologico a quello organizzativo. Questo scopo viene perseguito presentando una trattazione a due livelli: a livello metodologico, ripercorrendo il panorama dei principali modelli concettuali di decisione, esplicitandone il meccanismo di mutua interazione e le trasformazioni dell'uno nell'altro; a livello pratico, per mezzo di un consistente numero di esempi di carattere didattico e di problemi relativi a particolari realtà tecnologiche. Il risultato è una presentazione formale, ma al tempo stesso orientata verso aspetti progettuali e applicativi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1992
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it