Il processo. Ediz. integrale - Franz Kafka,Giuseppe Landolfi Petrone,Maria Martorelli - ebook
Il processo. Ediz. integrale - Franz Kafka,Giuseppe Landolfi Petrone,Maria Martorelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il processo. Ediz. integrale
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Introduzione di Giancarlo De Cataldo Traduzione di Giuseppe Landolfi Petrone e Maria Martorelli Edizione integrale A Josef K., un giovane impiegato di banca che conduce una tranquilla vita borghese, viene notificato di essere in arresto per una colpa misteriosa. Il giovane cerca di difendersi, ma non riesce neppure a sapere di che cosa precisamente venga accusato. Lenta ma inarrestabile, la macchina processuale invaderà a poco a poco tutta la sua esistenza finché, solo e abbandonato da tutti, Josef K. accetterà di soccombere. Pubblicato nel 1925, variamente e discordemente interpretato dalla critica, Il processo è forse il romanzo di Kafka che meglio descrive l’angosciosa condizione dell’uomo in una società divenuta ormai troppo complessa, vissuta come un meccanismo implacabile e fine a se stesso, indifferente a qualsiasi autentico valore. «Qualcuno doveva aver diffamato Josef K. perché, senza che avesse fatto nulla di male, una mattina venne arrestato.» Franz Kafka il più celebre interprete della complessità del vissuto umano e delle angosce che turbano la nostra epoca, nacque a Praga nel 1883. Figlio di un agiato negoziante, gretto e autoritario, con cui visse sempre in conflitto, trascorse un’esistenza apparentemente monotona e priva di grandi avvenimenti. Poco dopo la laurea s’impiegò in un ente pubblico, dove rimase fino a due anni prima della sua prematura scomparsa, avvenuta nel 1924 a causa della tubercolosi. Scrisse tre romanzi, America, Il processo e Il Castello, un gran numero di bellissimi racconti, tutti pubblicati dalla Newton Compton nella collana e nel volume unico Tutti romanzi, i racconti, pensieri e aforismi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788854124097

Valutazioni e recensioni

  • Cosa vuole dire leggere Kafka a quasi cent'anni dalla stesura del processo? E'cogliere l'occasione di incontrare un genio purissimo, una mente visionaria che ha influenzato cervelli di artisti per almeno un secolo (per ora). Lo si sa prima di leggerlo ma personalmente non ho potuto non essere sbalordito da quanto, riga per riga, sia stimolante cercare di decodificare questa reatà deformata, che rimane focalizzata sull'uomo e sui meccanismi che regolano la società dell'uomo. E quanto più viene fuori l'uomo visto così! Il capitolo della visita al pittore con le bambine che sbirciano..in quelle righe, un po' tardivamente forse, ho realizzato appieno la dimensione artistica. Se non l'avete fatto o è passato (come per me) tanto tempo da quando avete letto di Josef K, prendete in mano il processo!

  • Patrik Leone

    Il protagonista, il giovane Joseph K. è uno scrupoloso impiegato, che inspiegabilmente una mattina si trova accusato di un delitto. Da questo momento in poi la sua vita è tragicamente sconvolta e si assiste ad una lenta ma progressiva metamorfosi, che trasformerà il giovane da irreprensibile cittadino modello in un colpevole pronto a varcare la soglia della legalità, della moralità e della decenza pur di sfuggire alla legge e al suo inappellabile giudizio. Il romanzo è incentrato sulla figura di Joseph K. attorno a cui ruota una selva di personaggi: vittime, carnefici, corrotti, corruttori, tutti accomunati da un'unica caratteristica, quella di far parte di un mondo al quale Joseph K. inspiegabilmente non appartiene più.

  • ROBERTO PLACIDI

    "....testo vivo, vitale, ricco di suggestioni e di inquietudini." GIANCARLO DE CATALDO _________________________________ Un libro delizioso. Qualche difetto di traduzione e di impaginazione (formato ePUB) accettabile visto il costo.

Conosci l'autore

Foto di Franz Kafka

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail