Libro da non perdere, porta a riflessioni profonde sul mondo in cui viviamo. A volte la lettura risulta claustrofobica e pesante ma è parte del romanzo
Il processo
«Ciò che distingue Il processo e Il Castello è che, dalla prima all'ultima riga, si svolgono sulla soglia del mondo ulteriore che si sospetta implicito in questo mondo. Mai quella soglia era stata una linea tanto sottile, che si incontra ovunque. Mai quei due mondi si erano tanto avvicinati, sino a dare l'impressione terrorizzante di combaciare. Di quel mondo ulteriore non sappiamo dire con sicurezza se sia buono o malvagio, celeste o infernale. L'unica evidenza è qualcosa che si impone e ci avvolge.» (Roberto Calasso)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:27 febbraio 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pietro 19 maggio 2025Kafka è geniale
-
el 16 marzo 2025Forte
Una visione della giustizia capovolta, ma che riflette forse il senso di distacco e fatica di un imputato dei nostri giorni.
-
antemasc 03 marzo 2025Consigliato
Lettura a mio avviso molto importante. Ogni piccola parte nasconde molto significato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it