Prodotti alimentari di qualità. Regole, casi e questioni - Giuseppe Ambrosio,Roberto Saija,Laura Carrara - copertina
Prodotti alimentari di qualità. Regole, casi e questioni - Giuseppe Ambrosio,Roberto Saija,Laura Carrara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Prodotti alimentari di qualità. Regole, casi e questioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume intende fornire allo studente una panoramica della qualità dei prodotti alimentari in tutti i suoi aspetti, da quelli procedimentali che riguardano le domanda di registrazione di DOP e IGP, a quelli di diritto industriale, che riguardano gli aspetti di proprietà intellettuale (IP) contenuti nel “pacchetto qualità`” 2012 e le differenze con il regime giuridico dei marchi, a quelli internazionalistici che investono gli Accordi che danno il via alla regolamentazione della qualità alimentare, con specifica attenzione agli aspetti di diritto unionale ed al problema dei rapporti con i diritti nazionali, spesso alla base delle numerose sentenze in materia della Corte di Giustizia UE. Il ruolo della Corte di Giustizia costituisce il filo conduttore dell’intero volume, i cui diversi capitoli sono legati dall’intreccio tra le varie sentenze, che dimostrano come il diritto alimentare europeo sia largamente frutto dell’opera laboriosa e costante del giudice UE. Gli autori hanno voluto seguire un approccio quanto più possibile sistemico, secondo le chiare e univoche indicazioni offerte dalla dottrina sin dai primi anni di questo secolo.

Dettagli

Libro universitario
220 p., Brossura
9788813379551

Conosci l'autore

Foto di Laura Carrara

Laura Carrara

(1984) ha studiato Filologia Greca e Latina all’Università di Pisa, dove si è laureata nel 2008 in Scienze dell’Antichità. È stata inoltre allieva del corso ordinario della Classe di Lettere alla Scuola Normale Superiore di Pisa, conseguendo il Diploma di Licenza  nel 2009. Ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Filologia classico-medievale all’Università Ca’ Foscari Venezia (2012). Dopo aver goduto di un contratto di ricerca quadriennale presso la Eberhard Karls Universität di Tubinga (Germania), occupandosi della ricezione e rappresentazione di fenomeni sismici nelle opere della letteratura classica antica e svolgendo anche attività di insegnamento, lavora attualmente nel progetto “Historisch-philologischer...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it