L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Amici per paura di Ferruccio Parazzoli è un romanzo che esplora la Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di Francesco, un bambino romano. Inizialmente, Francesco percepisce la guerra come un gioco eroico, influenzato dalla propaganda fascista e dai film dell'epoca. Tuttavia, con il bombardamento di San Lorenzo e l'occupazione nazista, la realtà bellica irrompe nella sua vita, costringendolo a confrontarsi con la paura, la fame e la perdita dell'innocenza. La narrazione segue il suo percorso di crescita, dalla spensieratezza infantile alla consapevolezza della brutalità della guerra, evidenziando come gli eventi storici plasmino le esperienze individuali. Parazzoli offre un ritratto vivido di una Roma devastata, mettendo in luce la resilienza umana e la capacità di adattamento di fronte alle avversità. Il romanzo è un potente promemoria di come la guerra influenzi profondamente le vite dei più giovani, costringendoli a maturare prematuramente in un mondo in conflitto.
Una gradevole storia vista dal punto di vista di Francesco, un bambino di Roma che sogna di imbracciare il fucile e partire per il fronte. Un romanzo che regala piacevoli momenti di nostalgia, che rimembra i ricordi dei nostri nonni. Chi ama questo periodo storico apprezzerà la vicenda e le descrizioni realistiche della psicologia dell'epoca. Elisa Agosteo
"Amici per paura” di Ferruccio Parazzoli è un romanzo che vede come protagonista Francesco, un bambino di nove anni, figlio di una famiglia appartenente alla piccola borghesia di Roma. A Francesco piace giocare, in particolare, a fare la guerra, in un periodo dove la guerra c’è e spaventa, con il suo amico Domenico, vicino di casa, con il quale gioca con soldatini di carta, soldatini inglesi, tedeschi. Soldatini italiani. A seguito di un bombardamento, la vita di Francesco cambierà e vedrà veramente quanto è cruda e dura la guerra. A questo punto il mio consiglio è quello di iniziare la lettura solo se si è amanti di questo periodo storico. A me personalmente non ha impressionato molto. Ammetto però di esser rimasta con il fiato sospeso perlopiù preoccupata dalla sorte della famiglia di Francesco.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore