Il produttore consumato. Saggio sul malessere dei lavoratori contemporanei - Francesca Coin - copertina
Il produttore consumato. Saggio sul malessere dei lavoratori contemporanei - Francesca Coin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il produttore consumato. Saggio sul malessere dei lavoratori contemporanei
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana ''Ricerche'' - Brossura editoriale di 301 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo -- Il malessere dei lavoratori nel mondo contemporaneo: un disagio che sembra destinato a crescere dentro e fuori i luoghi di lavoro. In queste pagine ci si sofferma in modo particolare sul crescente ricorso dei lavoratori a sostanze psicotrope, quale risposta illusoria alle difficoltà e alle sofferenze che la vita quotidiana comporta. E si tenta di rispondere a queste domande di fondo: perché la produzione di merci e di "benessere" è connessa in modo così inestricabile con la produzione di "malessere"? Che relazione esiste tra l'attuale organizzazione del lavoro e l'organizzazione del tempo "libero" dei salariati? Che tipo di rapporto intercorre tra la produzione di merci e il consumo di massa di sedativi, eccitanti e "pillole della felicità" da parte dei produttori di merci? E infine: come possono i lavoratori uscire dal circolo vizioso che si sta creando tra i loro bisogni umani insoddisfatti e la ricerca di una "soddisfazione" del tutto artificiale di essi? Il saggio non aspira a fornire una risposta esaustiva a queste grandi problematiche, ma intende essere principalmente uno stimolo, un invito a moltiplicare e a intensificare gli studi sul lavoro, sulle concrete condizioni di vita dei salariati, sempre più simili a "produttori consumati"..

Immagini:

Il produttore consumato. Saggio sul malessere dei lavoratori contemporanei

Dettagli

304 p., Brossura
9788871155012

Conosci l'autore

Foto di Francesca Coin

Francesca Coin

Francesca Coin è una sociologa e autrice italiana. Si occupa di lavoro e diseguaglianze sociali. Ha un dottorato di ricerca in Sociologia presso la Georgia State University, negli Stati Uniti. Ha lavorato come professoressa associata nel dipartimento di Sociologia dell'università di Lancaster, nel Regno Unito, e insegnato nel Centro di competenze lavoro welfare società del dipartimento di Economia aziendale sanità e sociale (Deass) della Supsi, in Svizzera. Tra i suoi scritti, Il produttore consumato (Il Poligrafo, 2006), Salari rubati. Economia, politica e conflitto ai tempi del salario gratuito (Ombre Corte, 2017) e Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita (Einaudi, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail