La produzione del sapere vivo. Crisi dell'università e trasformazione del lavoro tra le due sponde dell'Atlantico
Un dato emerge con chiarezza dalle analisi sull'istruzione superiore: il ruolo tradizionale dell'università formatesi in età moderna è definitivamente mutato, in stretta connessione con le trasformazioni del sistema produttivo e il nuovo ruolo assunto dal sapere. Assumendo una prospettiva compiutamente globale, il libro discute le principali teorie della transizione capitalistica degli ultimi anni, focalizzando la propria attenzione sui processi di "cognitivizzazione" e precarizzazione del lavoro e sui nuovi conflitti che al loro interno si aprono. Basandosi su un'approfondita ricerca sul campo (o "conricerca") in Italia e negli Stati uniti, a partire dalle lotte che negli ultimi anni si sono sviluppate su entrambe le sponde dell'Atlantico vengono qui anticipati e sviscerati i principali temi del recente movimento universitario. In particolare, illustrando con chiarezza l'intrecciarsi della crisi economica globale e della crisi dell'università, il testo si presenta, da un lato, come uno studio capace di innovare il campo della ricerca teorica sulle trasformazioni del sapere, dei sistemi formativi e del lavoro, dall'altro, come uno strumento indispensabile per comprendere quell"'onda anomala" che negli ultimi mesi ha rovesciato la crisi in occasione di conflitto e costituzione di autonomia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it