Professione editore. Amministrazione, gestione, vendite
Quando si gestisce un’impresa editoriale è importante avere sia un progetto culturale, sia uno economico. Questo volume, che aggiorna e amplia i contenuti di Come si fa l’editore (2014), si propone come una guida preziosa per ogni professionista del mondo del libro. La casa editrice infatti è un’azienda di tipo particolare: produce cultura. Nessun editore può permettersi di ignorare i fondamenti dell’economia aziendale o di sottovalutare l’importanza di contabilità, bilanci e budget, così come i meccanismi della distribuzione e della promozione, la movimentazione e le rese sono aspetti da tenere presenti per far quadrare i conti. Questo libro propone un quadro ampio e dettagliato degli aspetti economici e legislativi che regolano l’attività professionale, corredato di un apparato di grafici e tabelle e di una ricca bibliografia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it