Professione giornalista
Il libro presenta e commenta - in questa terza edizione completamente rinnovata - tutti i cambiamenti intervenuti nel mestiere e i molti che attendono il giornalismo del prossimo futuro. Senza trascurare un po' di storia e soprattutto la teoria (quand'è che un fatto diventa notizia? chi è il lettore?) e senza dimenticare etica e deontologia. Il volume illustra in maniera didattica i diversi modi in cui deve essere trattata l'informazione: dal punto di vista concettuale (l'uso delle fonti, il lavoro di desk, la struttura della notizia e del servizio, la titolazione ecc.) e dal punto di vista linguistico. Affronta la gestione delle informazioni nelle sue varie forme e in rapporto alle nuove tecnologie.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it