Professione psicoanalisi. La psicoanalisi in Italia e il pasticcio giuridico sulle psicoterapie - copertina
Professione psicoanalisi. La psicoanalisi in Italia e il pasticcio giuridico sulle psicoterapie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Professione psicoanalisi. La psicoanalisi in Italia e il pasticcio giuridico sulle psicoterapie
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La psicanalisi è una professione? Sì, ma diversa dalla psicoterapia sanitaria. Gli interventi raccolti in questo volume, che giungono tutti a questa conclusione, si dividono in due sezioni. Nella prima sono raccolti dei documenti (soprattutto le interviste a Pier Francesco Galli e Mariella Gramaglia), dai quali risulta che la psicanalisi non ha mai costituito oggetto della legge 56 del 1989, che istituiva la psicoterapia, intesa come una pratica sanitaria. Di conseguenza, per la legge italiana (qualunque cosa ne pensino alcuni Tribunali), la psicanalisi non è mai stata considerata come una psicoterapia sanitaria (qualunque cosa ne pensino stavolta molti analisti italiani, che hanno preferito ripararsi sotto lo scomodo ombrello dell'Ordine degli Psicologi). Nella seconda parte vengono raccolti invece numerosi interventi che insistono sulle assurde conseguenze che venticinque anni di applicazione della legge 56 hanno prodotto sulla psicanalisi in Italia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
216 p., Brossura
9788854877320
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail