Come sempre Pieraccioni sa creare film divertenti intrisi di quella particolare ironia toscana che, oltre alle risate regala anche mille questioni su cui riflettere. Il film è bello lo consiglio a tutti e, sto già aspettando il prossimo film di Leonardo
Il professor Cenerentolo
Umberto in seguito ad un tentativo di rapinare una banca si ritrova in carcere a Ventotene. Lavora di giorno nella biblioteca del paese, ma ogni sera deve rientrare in cella. Conosce Morgana, una ragazza un po' folle che crede che lui lavori nel carcere. Umberto, approfittando dell'equivoco, inizia a frequentarla all'insaputa del direttore della prigione, che vigila sui suoi orari e sulla sua condotta. Con l'aiuto di Morgana e di altri squinternati personaggi, Umberto riuscirà a recuperare l'affetto di sua figlia, che dopo l'arresto, delusa, aveva deciso di interrompere il rapporto con suo padre.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:01 - Home Entertainment, 2016
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:90 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,40:1
-
Contenuti:scene inedite in lingua originale; errori; video musicale: "Il Re"; trailers; commenti tecnici
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DANIELE D'ANGELO 13 aprile 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it