Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 2
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 3
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 4
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 5
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 6
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 7
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 8
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 9
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 10
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 2
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 3
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 4
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 5
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 6
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 7
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 8
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 9
Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni - Blu-ray - 10
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il professor Cenerentolo
Disponibilità immediata
9,74 €
-25% 12,99 €
9,74 € 12,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Umberto in seguito ad un tentativo di rapinare una banca si ritrova in carcere a Ventotene. Lavora di giorno nella biblioteca del paese, ma ogni sera deve rientrare in cella. Conosce Morgana, una ragazza un po' folle che crede che lui lavori nel carcere. Umberto, approfittando dell'equivoco, inizia a frequentarla all'insaputa del direttore della prigione, che vigila sui suoi orari e sulla sua condotta. Con l'aiuto di Morgana e di altri squinternati personaggi, Umberto riuscirà a recuperare l'affetto di sua figlia, che dopo l'arresto, delusa, aveva deciso di interrompere il rapporto con suo padre.

Dettagli

2015
Blu-ray
8032807063461

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2016
  • Eagle Pictures
  • 90 min
  • Italiano (DTS 5.1 HD)
  • Italiano per non udenti
  • 2,40:1
  • scene inedite in lingua originale; errori; video musicale: "Il Re"; trailers; commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

  • DANIELE D'ANGELO

    Come sempre Pieraccioni sa creare film divertenti intrisi di quella particolare ironia toscana che, oltre alle risate regala anche mille questioni su cui riflettere. Il film è bello lo consiglio a tutti e, sto già aspettando il prossimo film di Leonardo

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni

1965, Firenze

Attore e regista italiano. Prima di esordire nel cinema come attore in parti di sfondo, debutta in televisione e svolge un’intensa attività cabarettistica. Faccia da bravo ragazzo e vis comica tipicamente toscana, dopo aver girato ventinove cortometraggi nei quali è attore, regista e produttore, dirige I laureati (1995), commedia scanzonata che gli apre le porte del successo. La consacrazione avviene l’anno successivo con Il ciclone (1996), storia d’amore animata dal ritmo del flamenco, che guadagna il record provvisorio d’incasso più alto della storia del cinema italiano (oltre 75 miliardi di lire al botteghino). Gag esilaranti, spirito ingenuo e costante presenza di belle donne sono gli ingredienti anche dei film successivi: Fuochi d’artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe...

Foto di Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni

1965, Firenze

Attore e regista italiano. Prima di esordire nel cinema come attore in parti di sfondo, debutta in televisione e svolge un’intensa attività cabarettistica. Faccia da bravo ragazzo e vis comica tipicamente toscana, dopo aver girato ventinove cortometraggi nei quali è attore, regista e produttore, dirige I laureati (1995), commedia scanzonata che gli apre le porte del successo. La consacrazione avviene l’anno successivo con Il ciclone (1996), storia d’amore animata dal ritmo del flamenco, che guadagna il record provvisorio d’incasso più alto della storia del cinema italiano (oltre 75 miliardi di lire al botteghino). Gag esilaranti, spirito ingenuo e costante presenza di belle donne sono gli ingredienti anche dei film successivi: Fuochi d’artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe...

Foto di Laura Chiatti

Laura Chiatti

1982, Castiglione del Lago, Perugia

Attrice italiana. Si mette in luce in concorsi di bellezza, che a fine anni '90 le guadagnano la parte in un paio di commedie melodiche per adolescenti a firma di M. Laurenti. Dopo una parentesi televisiva, torna sul grande schermo: ragazza inquieta in Mai più come prima (2005) d G. Campiotti, incarna il sogno di migliaia di coetanee in coppia con il ballerino televisivo K. Kadiu, in Passo a due (2005) di A. Barzini. La consacrazione avviene l'anno successivo con la felice coincidenza dei due ruoli in A casa nostra di F. Comencini e ne L'amico di famiglia di P. Sorrentino, accomunati dallo sguardo solo in apparenza trasparente dell'attrice, donna ambigua e manipolatrice in un corpo da ragazzina angelicata, insieme vittima e carnefice. Poco o nulla aggiungono la sensibile bad girl di Ho voglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail