Charlotte Brontë dice di questo libro che nella parte centrale e finale ci sia la sua scrittura più riuscita, è un limite mio di sicuro ma non ho visto niente del genere, niente di paragonabile a Jane Eyre o a Villette. Ciò non toglie la gradevolezza ad una bella storia e personaggi singolari certamente
Il professore
Il professore è il primo romanzo scritto da Charlotte Brontë. Inizialmente rifiutato dagli editori perché giudicato troppo realistico, fu pubblicato solo nel 1857, due anni dopo la morte dell’autrice. Il protagonista è William Crimsworth, primo e unico narratore maschile da lei utilizzato, il quale racconta in prima persona la sua storia: uomo sensibile e colto, fugge da un lavoro pesante e competitivo nella zona industriale dello Yorkshire e si trasferisce in Belgio per insegnare presso un istituto femminile. Qui conosce Frances Henri, studentessa indigente e particolarmente dotata della quale poco alla volta si innamora, corrisposto. Ma la coppia non avrà vita facile: saranno infatti molte le avversità che i due dovranno affrontare – a cominciare dall’aperta ostilità dell’astuta direttrice della scuola – prima di riuscire a coronare il loro amore. Come Villette, Il professore prende spunto dall’esperienza personale della Brontë, che nel 1842, quando studiava il francese a Bruxelles, si innamorò del suo insegnante, Monsieur Héger (una relazione che non ebbe però un lieto fine). Lettura trascinante, il romanzo formula un’estetica nuova, mettendo in discussione molti dei presupposti su cui era basata la società vittoriana e rivelandosi come precursore dei lavori più maturi dell’autrice: l’approfondimento psicologico dei personaggi e la vivacità descrittiva degli ambienti in cui si muovono sono chiaramente riconducibili al genio di Charlotte Brontë.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pancef 05 marzo 2025Gradevole
-
Patrizia Loi 18 maggio 2018
Mentre gli altri romanzi di Charlotte sono tutti tempestosi con un catalogo di personaggi rari, qua, nel suo primo romanzo, lei sceglie il realismo: la storia è quieta e i personaggi sono molto comunemente... umani! È un difetto? Assolutamente no, è rinfrescante, è meno lettura pazza e folle, ma più lettura piacevole e tranquilla. Non ci devono necessariamente essere grandi misteri, insormontabili ostacoli, eredità perdute o ritrovate per costruire una bella storia. Basta anche un protagonista comune, uno di noi, che lotta per avere la sua libertà: la libertà di fare quello che desidera, di trovare la felicità senza compromessi, senza cedere alla tentazione del denaro facile in cambio di una vita tediosa, e di raggiungere i propri obiettivi solo con la determinazione e la fatica. Ecco un modello di vita.
-
Carmela Borrelli 15 maggio 2018
"Il professore" è il primo romanzo della Bronte. oltre ad essere anche l’unico con un protagonista maschile, William Crimsworth, di cui seguiremo le avventure dall’Inghilterra al Belgio. Giovane squattrinato, dopo una breve avventura lavorativa col fratello, decide di accettare il ruolo di insegnante in un collegio femminile belga. Qui incontrerà Henri e tra i due nascerà un tenero rapporto. Nonostante ami i libri di Charlotte, questo qui non mi ha particolarmente entusiasmata. Lo consiglio vivamente a chi conosce già l'autrice e vuole scoprire anche il suo lato più realistico, ma non lo consiglierei a coloro che vogliono approcciarsi per la prima volta all'autrice.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows