Il profeta e il faraone. I Fratelli musulmani alle origini del movimento islamista - Gilles Kepel - copertina
Il profeta e il faraone. I Fratelli musulmani alle origini del movimento islamista - Gilles Kepel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il profeta e il faraone. I Fratelli musulmani alle origini del movimento islamista
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Gli islamisti egiziani rappresentano ancora, settant'anni dopo la fondazione dei Fratelli musulmani e vent'anni dopo l'uccisione del 'Faraone' Sadat, uno dei cardini del movimento islamista mondiale. Anche se hanno dovuto far fronte alla concorrenza ideologica delle loro controparti dell'Asia sudorientale o della penisola arabica, sono un gruppo con cui fare i conti: le lezioni che si possono ricavare sulle rive del Nilo possono aiutarci a decifrare che cosa succede nel nome dell'islam nel mondo di inizio XXI secolo, cominciato a New York una luminosa mattina di settembre." Questa la tesi forte di Gilles Kepel che con mano sapiente traccia la storia delle radici ideologiche e religiose dell'odierno radicalismo islamico.

Dettagli

19 gennaio 2006
XX-244 p., Brossura
9788842078418

Conosci l'autore

Foto di Gilles Kepel

Gilles Kepel

1955, Parigi

È insegnante all’Institut d’études politiques di Parigi e tra i più importanti studiosi occidentali del mondo arabo. Le sue opere sono tradotte in più di venti lingue. Tra le più recenti uscite in Italia: Jihad. Ascesa e declino (Carocci, 2001), Fitna. Guerra nel cuore dell’Islam (Laterza, 2004), Il profeta e il faraone (Laterza, 2006), Dentro il fondamentalismo (con Enzo Bianchi; Bollati Boringhieri, 2008). Con Feltrinelli sono usciti anche Oltre il terrore e il martirio (2009), Il petrolio e il profeta (2021) e Olocausti. Israele, Gaza e lo sconvolgimento del mondo dopo il 7 ottobre (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it