Il profeta scandaloso. Passione e ideologia: Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita e oltre...
Pier Paolo Pasolini è stato scrittore, regista, intellettuale a tutto tondo. È stato, soprattutto, un “profeta scandaloso” perché dotato di una sensibilità e di un acume che gli hanno consentito di cogliere e anticipare fenomeni e problemi che avrebbero poi segnato in profondità la società italiana. Questa sua caratteristica è, fra l’altro, attestata dalla frequenza con la quale ancora oggi ci si riferisce al suo pensiero e dalla trasversalità dei suoi interpreti e dei suoi estimatori. Il presente volume è una testimonianza di tutto ciò. Esso raccoglie parte delle relazioni presentate durante due convegni organizzati nel 2022, in occasione del centenario della nascita del poeta, dalla Fondazione Magna Carta (5 aprile) e dal gruppo di Liberi e Uguali della Camera dei Deputati (23 maggio).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it