Profeti. Storia e teologia del profetismo nell'Antico Testamento - Romeo Cavedo - copertina
Profeti. Storia e teologia del profetismo nell'Antico Testamento - Romeo Cavedo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Profeti. Storia e teologia del profetismo nell'Antico Testamento
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La prima parte del volume indaga sui testi più antichi del profetismo quali si trovano nei libri di Samuele, chiedendosi cosa significa il termine "profeta". Si approfondiscono i forti legami tra il profeta e il re, ma anche i forti contrasti tra il profeta di JHWH e il monarca e si giunge così alle figure di Elia ed Eliseo. Non meno importanti furono i profeti seguenti, Isaia, Geremia, Ezechiele, il cui ruolo profetico è coinvolto con il destino del popolo. Dopo la sezione storica il testo affronta lo studio vero e proprio di Isaia, Geremia, Ezechiele, e quello dei Dodici profeti detti minori. Nella terza parte l'autore considera che cosa il profeta voglia dire per coglierne meglio il messaggio e ricostruire le idee dominanti del profetismo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

in ottavo 264 9788821529207 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccole tracce d'uso. Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni..

Immagini:

Profeti. Storia e teologia del profetismo nell'Antico Testamento

Dettagli

264 p.
9788821529207
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail