In genere ho sempre apprezzato i romanzi di Vitali, lo sfondo del lago di Como, le vicende quotidiane e incredibili degli abitanti di Bellano, i personaggi dai nomi particolari. Questa volta però ho letto un romanzo un pò diverso. La trama funziona, ma si svolge in maniera un pò lenta, a mio avviso. Al ventesimo capitolo si è ancora allo stesso punto della storia, nulla accade. Alcuni capitoli sembrano concentrarsi più sulla descrizione ripetitiva dei personaggi e sulla loro morale che non sulla questione in sè, i dialoghi spesso si svolgono senza arrivare al punto e con frasi sottintese. Le vicende sì, si adattano alla trama, funzionano, ma trattandosi di due truffatori mi sarei aspettata in pò più di azione, di fantasia. Infine credo che manchi la classica ironia, quella che ti strappa una bella risata, caratteristica dei romanzi di Vitali. In sè non è un brutto romanzo, tuttavia non l' ho trovato così speciale come i precedenti.
La profezia del povero Erasmo
In una strepitosa tragicommedia dal ritmo serrato, Andrea Vitali dà vita a una coppia di sfaccendati Bonnie e Clyde di provincia, irresistibili nella loro scelleratezza. Li racconta con l'arguzia e il gusto per l'assurdo che lo hanno reso uno degli autori più amati in Italia: trascinandoci insieme verso il baratro, con il sorriso.
«Meglio portarsi avanti, così rifletté il Siromalli, certo del fatto che quel matrimonio gli sarebbe costato dei gran soldi, soldi che per inciso non aveva. Fare cassa era ciò che importava.»
Anni Trenta. Un corpo senza identità ritrovato sulla riva di un lago non è mai un buon segno, ma quello che Ariella Achermann ritrova in una nebbiosa mattina di novembre porta con sé più di un mistero. Tre anni prima, a Bellano, dopo il funerale dell'onesto fruttivendolo Erasmo Siromalli, l'annoiato e gaudente figlio Cletto non ha alcuna intenzione di prendere in mano il negozio del padre: non si sente fatto per la monotona esistenza di un bottegaio, in quel paesino di poche case affacciato sul lago. Sembra destino quando, durante un viaggio a Lecco per stringere un accordo con un losco rivenditore, incontra per caso Gioietta Vendoli, operaia col sogno di Cinecittà che farebbe di tutto per sfuggire alla madre Castica. Cletto, quasi per gioco, si finge un prospero grossista, mentre anche lei millanta una posizione sociale più elevata. È solo l'inizio di una serie di bugie, fraintendimenti e imbrogli che porteranno i due giovani, in un'escalation comica e terribile, a una fuga rocambolesca con conseguenze funeste per i malcapitati che incroceranno il loro cammino...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica D. 09 settembre 2025Pensavo meglio
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it