La profezia del tempio perduto - Pierpaolo Brunoldi,Antonio Santoro - copertina
La profezia del tempio perduto - Pierpaolo Brunoldi,Antonio Santoro - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La profezia del tempio perduto
Disponibilità immediata
4,95 €
-50% 9,90 €
4,95 € 9,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Un'oscura setta assetata di sangue. Una profezia contenuta in un libro perduto. Un geniale alchimista alle prese con nuovi, spietati delitti

«Un viaggio avventuroso nell'Italia del Medioevo.» - Il Mattino

«Un viaggio tutto azione e avventura nell'Italia medievale sulle tracce di san Francesco, ispirato a I pilastri della terra e Il nome della rosa» - La Lettura - Corriere della Sera

Acri, capitale del regno di Terrasanta. Il cadavere di un giovane frate giace, orribilmente seviziato, ai piedi della cittadella degli Ospitalieri. Il priore dell'ordine, Enrico, chiama a indagare Bonaventura d'Iseo, il geniale alchimista francescano. Ben presto il frate comprenderà che dietro quel delitto c'è la mano di una setta misteriosa, forse la stessa che ha tentato di ucciderlo in Italia un anno prima, e che gli omicidi celano un disegno misterioso, nascosto in un libro andato perduto. Per arrestare un assassino che continua a mietere vittime e sventarne il piano diabolico, Bonaventura metterà a rischio la sua stessa vita. A Gerusalemme, la città santa nelle mani degli infedeli, si giocherà la partita finale contro il male supremo. Una partita che ha come posta le sorti stesse del cristianesimo...

Dettagli

14 maggio 2020
352 p., Rilegato
9788822738172

Valutazioni e recensioni

  •  David Guerri
    La profezia del.....

    Un viaggio pieno di avventura dove azione e inganni ne sono i protagonisti. L'alchimista Bonaventura si trasforma in vero detective...lascia piu' indifferente rispetto ai 2 precedenti....leggero.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Santoro

Antonio Santoro

regista, attore e drammaturgo, è nato a Cava de’ Tirreni nel 1973. Diplomatosi presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, ha diretto numerosi spettacoli e scritto diversi testi per il teatro. Si è laureato al DAMS, e ha due master in sceneggiatura. Con Pierpaolo Brunoldi ha scritto La fortezza degli inquisitori, precedentemente pubblicato con il titolo La fortezza del castigo, Il monastero delle nebbie, La profezia del tempio perduto e L’inverno della morte rossa.Foto dell'autore: © Mirjana Panovski

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it