Una profezia della fraternità. Madre Quintilla Soligo. Fondatrice delle Sorelle Apostole della Consolata
Il volume ricorda l'avventura umana e spirituale di Madre Quintilla Soligo, che il 16 novembre 1949 fondò a Firenze l'ordine delle Sorelle Apostole della Consolata. A partire dalla nascita nel 1910 a Trevignano (Treviso), il testo ricostruisce gli eventi salienti della sua vita, come l'ingresso a soli diciotto anni nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata di Torino, la professione perpetua nel 1936 a Mogadiscio e l'attività missionaria in Somalia, quindi l'esperienza a Firenze nell'Opera Madonnina del Grappa, dove assiste ragazzi orfani di guerra. Il libro non è soltanto una biografia, ricca di informazioni preziose e inedite, ma la traccia di un cammino interiore, ricco e suggestivo, che porteranno Quintilla a essere madre e fondatrice di una nuova famiglia religiosa, tra le prove e le consolazioni di Dio. "Questa vita", scrive l'autore nell'introduzione, "al di là della sua apparente semplicità, nasconde uno straordinario segreto che vogliamo capire e valorizzare per la sua esemplare testimonianza di luce e di grazia. Anche perché è un segreto che riguarda tutti i cristiani". Presentazione di monsignor Claudio Maniago.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it