Profili di conquistatori - Jérôme Carcopino - copertina
Profili di conquistatori - Jérôme Carcopino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Profili di conquistatori
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Fogola (La Torre d'avorio); 1978; Noisbn; Copertina flessibile con risvolti; 20 x 12,5 cm; pp. 325; Premessa A. Maurois. Traduzione di L. Settembrini. Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla copertina, ex-libris alla seconda di copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Dopo che ebbe finito la biografia di Giulio Cesare, parve a Jérôme Car- copino che « certi aspetti della sua figura straordinaria e della sua opera immensa» meritassero altri approfondimenti, Cosí nacque il nucleo centrale intorno a cui si venne accumulando questo libro: un saggio inteso a risolvere l'intricata questione dell'esatta data della sua nascita: e due, « Se Bruto non avesse osato», e « Attualità di Cesare », in cui l'immagine del Dittatore nella storia del mondo riceve una luce piena, come forse in nessun altro libro. Ma questo era ancora troppo poco per farne un libro, e cosí venne allo storico corso l'idea di tracciare i profili deí due maggiori condottieri dell'età ellenistica, al cui paragone meglio ancora risaltasse la posizione « fuori serie di Cesare, tra tutti i conquistatori ». La figura incerta e contraddittoria di Pirro, la nobiltà e la grandezza di Annibale, sono cosí collocate tra l'ombra, sempre aleggiante, di Alessandro, il conquistatore mitico del mondo antico... ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Profili di conquistatori

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814782513

Conosci l'autore

Foto di Jérôme Carcopino

Jérôme Carcopino

 Jérôme Carcopino nacque nel 1881 a Verneuil-sur-Avre, in Normandia. Nel 1920 entrò alla Sorbona, insegnando storia romana; dal 1937 diresse la Scuola archeologica francese di Roma, finché, nel 1940, fu chiamato alla direzione dell'Ècole Normale Supérieure. Nel 1955 fu eletto all'Académie Française. Morì nel 1970. È autore di numerosi saggi e studi sulla storia e sulla vita della Repubblica e dell'Impero romani. Bompiani ha ripubblicato Giulio Cesare (2000).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail