Profili evolutivi della disciplina antiriciclaggio - Domenico Andracchio - copertina
Profili evolutivi della disciplina antiriciclaggio - Domenico Andracchio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Profili evolutivi della disciplina antiriciclaggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
50,35 €
-5% 53,00 €
50,35 € 53,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'immissione di ricchezza illecita nei circuiti legali dell'economia è un fenomeno pericoloso. Può alterare l'ordinato funzionamento delle dinamiche concorrenziali e attentare, quale conseguenza, alla stabilità economica e finanziaria, nonché all'ordine pubblico e democratico. La capacità del capitalismo criminale di adeguarsi, sfruttandoli, ai mutamenti della realtà fenomenologica ha imposto ad organizzazioni internazionali, Stati e soggetti privati di intervenire costantemente sulla regolazione giuridica dell'antiriciclaggio, di modo da renderla sempre più efficiente. Il lavoro corre lungo le linee direttive dell'evoluzione che ha sino a qui interessato questa regolazione per intercettarne le trasformazioni registratesi quanto agli strumenti attuativi e agli assetti istituzionali. Tenendo conto della recente iniziativa di istituire una Autorità europea per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo (AMLA), viene quindi proposta una ricostruzione di quelli che paiono essere i tratti qualificanti di tale peculiare tipologia di regolazione. Che cos'è il sistema di prevenzione del riciclaggio? Che tipo di regole lo compongono? Qual è il ruolo delle strutture pubbliche (sovranazionali e nazionali)? E quello degli operatori economici tenuti all'osservanza degli obblighi antiriciclaggio? Quali le categorie giuridiche applicabili agli uni e altri?

Dettagli

Libro universitario
X-384 p., Brossura
9788828863359
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it