Profili penalistici del soccorso in mare dei migranti. Ediz. speciale
La vita del migrante, nemico pericoloso di una società (in)sicura, è al centro di forti contrasti tra tutela dei diritti individuali e prerogative statali di protezione dei confini dalla minaccia dell’immigrazione irregolare. Di fronte alla formless fear della immigrazione vista come dato emergenziale anziché strutturale, la dimensione della cd. crimmigration, in cui il diritto penale talora sacrifica le tradizionali garanzie liberali, investe la materia dei soccorsi in mare. Nella gestione dei flussi migratori le pretese di criminalizzazione della politica e le ragioni di giustificazione del diritto non trovano facile conciliazione; il nuovo diritto penale della sicurezza, così, nella materia dei soccorsi, “divora tutti i principi dello Stato di diritto” (Naucke).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it