Profili processuali di responsabilità medica
L'opera è un'analisi pratica e operativa delle più frequenti questioni processuali in materia di responsabilità sanitaria. Elaborato sulla scorta dell'esperienza giudiziaria pluriennale dell'Autore, evidenziando criticità e strategie, il volume è un valido strumento di lavoro per i professionisti che, in sede processuale, sono chiamati a occuparsi di questo ambito di responsabilità oggetto di importante riforma ad opera della legge Gelli-Bianco. Per facilitare il lettore e rendere l'opera di agevole e rapida consultazione, alcuni capitoli si avvalgono anche dello schema quesito pratico/soluzione. Altri, invece, affrontano le singole tematiche ripercorrendo in modo sistematico e ragionato le più significative pronunce giurisprudenziali. In queste forme sono affrontati argomenti quali: il tentativo di conciliazione obbligatoria, l'onere di allegazione e la contestazione, i danni (compresi quelli da emotrasfusione e da nascita indesiderata) e le spese mediche, la consulenza tecnica d'ufficio, la responsabilità della struttura sanitaria e d'équipe, il consenso informato, il nesso causale, l'onere della prova, i rapporti tra il giudizio penale e quello civile, la nuova disciplina della responsabilità medica così come delineata dalla riforma. L'opera è completata da una ricca rassegna giurisprudenziale per argomento
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:30 settembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it