Profili teorici della nullità nell'attività amministrativa. Nullità reali, nullità digitali e principio del risultato
Il presente lavoro ha ad oggetto lo studio dell’invalidità dell’atto amministrativo e, nello specifico, si focalizza sull’istituto della nullità da un punto di vista della sua efficacia. Gli scritti sulla invalidità dell’atto e sulla nullità del provvedimento amministrativo sono numerosi ed Autorevoli. Tuttavia, emerge come la maggior parte dei (brillanti) contributi siano tutti pressoché concordi nel ritenere che l’atto nullo – differentemente dall’atto annullabile – sia inidoneo a produrre effetti giuridici ma, al limite, esso produca effetti “materiali”, effetti “pratici” o dei risultati. Tuttavia, chi scrive non sente di poter condividere pienamente le tesi sulla improduttività degli effetti giuridici dell’atto/provvedimento nullo. Per tentare di argomentare in ordine alla efficacia dell’atto nullo, appare opportuno muovere dai seguenti interrogativi: 1) cosa si intende per “fatto giuridicamente rilevante”?; 2) la rilevanza del fatto in che termini si rapporta all’istituto della nullità?; 3) siamo certi che un atto nullo non produca effetti giuridici ma soltanto effetti pratici o risultati?; 4) che rapporto intercorre tra provvedimento (nullo), principio di legalità e principio del risultato? Le difficoltà insite nel rispondere ai suddetti quesiti cui la dottrina si è a lungo dedicata, hanno comportato la necessità di studiare i contributi in materia di nullità dell’atto amministrativo. Il lavoro si divide in quattro capitoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:11 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it