Profili tributari del commercio elettronico
I rapidi cambiamenti tecnologici a cui abbiamo assistito negli ultimi anni e la globalizzazione informatica hanno fatto sì che il commercio elettronico abbia assunto una notevole importanza a livello mondiale. Le applicazioni dell'e-commerce rappresentano sempre di più una reale opportunità di sviluppo e un concreto strumento per il miglioramento della competitività delle imprese. Proprio la crescente importanza che il commercio elettronico ha acquisito nel tempo ha di fatto accelerato il dibattito normativo attraverso il quale i singoli Paesi, la Commissione Europea, e l’OCSE hanno cercato di rendere i sistemi tributari meno distorsivi e più consoni alla nuova realtà economica. Partendo da queste considerazioni, il presente lavoro si pone come obiettivo di andare ad analizzare concretamente, con un impostazione pratica, le principali problematiche tributarie del commercio elettronico. STRUTTURA - Utilizzo Internet nel commercio elettronico - Adempimenti di inizio attività - il trattamento ai fini IVA nel commercio elettronico - La “stabile organizzazione” nel commercio elettronico
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows