I profondi misteri del divenire umano alla luce dei Vangeli
In queste tre conferenze Rudolf Steiner getta lo sguardo sui profondi misteri del divenire dell’Uomo in relazione alla Missione dell’antico popolo ebraico. Le considerazioni sono svolte alla luce del Vangelo di Matteo, del quale Rudolf Steiner dice che è quello che offre l’armoniosa immagine umana dell’Essere che chiamiamo Cristo Gesù. Proprio per questo motivo, prosegue, «è quindi naturale supporre che questo Vangelo ci sveli i più profondi segreti dell’evoluzione umana» e assieme a essi anche il mistero della Missione del popolo entro il quale, fin dai tempi di Abramo, si è preparata la Venuta di Cristo Gesù. Nel fare ciò Steiner tratta dei due Bambini Gesù, del Battesimo di Giovanni, del Serpente e dell’Agnello e accenna al significato che tutto ciò ha per lo sviluppo attuale e futuro dell’umanità. Un tassello fondamentale per completare il quadro già trattato in altri cicli.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it