Profondo Italia - Dario Di Vico,Emiliano Fittipaldi - copertina
Profondo Italia - Dario Di Vico,Emiliano Fittipaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Profondo Italia
Disponibilità immediata
7,89 €
7,89 €
Disp. immediata

Descrizione


Un'indagine sulla povertà moderna degli italiani, sui figli che fanno lo stesso lavoro dei padri, sugli operai individualisti, sul boom delle partite Iva nel Mezzogiorno, sulle coppie che si separano, sui giovani che emigrano ancora oggi dal Sud al Nord, sul nuovo welfare "privato" delle badanti. "Profondo Italia" propone i testi dell'inchiesta del "Corriere della Sera" con l'aggiunta di dati e analisi, e le testimonianze e-mail di molti cittadini delusi. Fotografando una quotidianità nascosta perché non indagata abbastanza, e rivelando una forbice preoccupante tra quella che è una percezione diffusa e le verità ufficiali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
171 p., Brossura
9788817003445

Conosci l'autore

Foto di Dario Di Vico

Dario Di Vico

1952

Dario Di Vico (1952), è inviato ed editorialista del «Corriere della Sera», scrive di economia, lavoro e società. È tra i promotori del blog La Nuvola del Lavoro. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Profondo Italia (Rizzoli, 2004), grazie al quale ha vinto il Premio Premiolino (2005); Milano/ Nordest: la troppa distanza (Marsilio, 2012) e Cacciavite robot e tablet (Il Mulino, 2014; con Gianfranco Viesti). Ha vinto nel 2005 il Premio Sodalitas Categoria stampa e web, nel 2011 il Premio Reporter del Gusto e nel 2016 il Premio Campiello Economia.

Foto di Emiliano Fittipaldi

Emiliano Fittipaldi

1974, Napoli

Emiliano Fittipaldi è giornalista de «L’Espresso», dopo aver lavorato per il «Corriere della Sera» e per «Il Mattino». Per le sue inchieste ha vinto il premio Ischia, il Gaspare Barbiellini Amidei e il Sodalitas. Ha scritto Così ci uccidono (Rizzoli, 2010) e, con Dario Di Vico, Profondo Italia (Rizzoli, 2004). Per Feltrinelli ha pubblicato Avarizia. Le carte che svelano ricchezza, scandali e segreti della chiesa di Francesco (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it