Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno - Francesca Santolini - copertina
Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno - Francesca Santolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro riproduce la migliore fotografia del dramma di milioni di profughi “fantasmi” per i quali nessun Paese ancora prevede uno status e il diritto d’asilo. Quanti sono? Chi sono? Da dove partono? Dove andranno? È la prima seria e documentata inchiesta sui profughi del clima contro ogni retorica e semplificazione dell’emergenza migranti.

«È una mappa del dissesto complessa che la giornalista Francesca Santolini, esperta di temi ambientali, tratta in questo libro, raccontando le storie di chi cerca di prepararsi al peggio, e di chi non ha i mezzi per farlo» - Robinson

Migranti climatici, rifugiati ambientali, eco profughi, indignados del clima: sono tante le espressioni per definire la nuova migrazione forzata che rischia di trasformarsi nella più grave crisi dei rifugiati dalla Seconda guerra mondiale. Un fenomeno in corso di cui nessuno parla e di cui nessuno si occupa davvero, con milioni di profughi "fantasmi" per i quali nessun Paese prevede ancora uno status giuridico e il diritto d'asilo. Quanti sono? Chi sono? Da dove partono? Dove andranno? L'unica certezza è questa: dalle aree più povere del pianeta gli indifesi sono costretti all'esodo man mano che le condizioni di vita diventano impossibili per catastrofi meteo-climatiche come alluvioni, siccità, aumento del livello del mare, desertificazione, mancanza d'acqua, degrado degli ecosistemi. Dai 40 piccoli Stati del mondo riuniti nell'Alliance of Small Islands all'Italia - avamposto degli effetti dei cambiamenti climatici - tutti i perché sulla più grande sfida del XXI secolo. Cosa rischiamo, come possiamo fronteggiare i nuovi problemi e perché è l'ora di far partire la madre di tutte le battaglie: quella per il clima. Prefazione di Marco Impagliazzo. Postfazione di Gianpiero Massolo.

Dettagli

14 novembre 2019
XII-100 p., Brossura
9788849859713

Conosci l'autore

Foto di Francesca Santolini

Francesca Santolini

Francesca Santolini, giornalista, esperta di temi ambientali, collabora con il quotidiano «La Stampa» e la trasmissione di Rai 1 Unomattina. Tra le sue pubblicazioni: Passione Verde. La sfida ecologista alla politica (Marsilio 2010), Un nuovo clima. Come l’Italia affronta la sfida climatica (Rubbettino 2015), Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno (Rubbettino 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore