Il profumo del cedro
Nei secoli X e XI, la più fulgida espressione del monachesimo nell'Italia del Sud, fu la regione ascetica del Mercurion: centro di produzione libraria con biblioteche e scriptoria. Ad accendere la fantasia dell'autore alcuni manoscritti conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, che attestano l'esistenza nella turma del Mercurion, di un monastero di S. Nicola di Donnoso. Il racconto è calato in un momento tra i più intensi, che vede il Mercurion ancora vitale, l'impero bizantino in agonia, gli arabi asserragliati in Sicilia, i normanni alle porte: l'Oriente si ritrae sotto i colpi dell'Occidente, ma il Medioevo continua.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it