Un romanzo che ci dà (finalmente) un'immagine totalmente diversa da quella a cui siamo abituati quando si parla di Balcani e lontana dagli stereotipi di guerra, lotte fratricide e violenza. Belgrado, Zagabria e Sarajevo, che fanno da sfondo principale alle vicende di una famiglia sefardita, composta prevalentemente da donne, vengono descritti come luoghi mitici, legati alla spensieratezza della fanciullezza. Sono capitali europee dove popoli di razze e religioni diverse convivono in armonia, città in cui si respira cultura e gioia di vivere. Le vicende delle sorelle Salom, ragazze forti e determinate legatissime alle loro origini ebraiche e alla loro lingua madre, il ladino, si svolgono a cavallo fra le due guerre, che sconvolgono l'Europa e le loro vite. Ma queste donne, capaci di adattarsi ad un mondo in rapido mutamento, riusciranno con coraggio – e con le loro scelte anticonformiste – a superare il periodo più buio e tragico della nostra storia.
Il profumo della pioggia nei Balcani
Le sorelle Salom vivono a Sarajevo, con una madre energica e affezionata ai valori tradizionali, e un padre che resta in secondo piano per tutto il romanzo. Ci sono anche due fratelli, ma la storia, fin dall’inizio, inquadra e ritrae fin nei dettagli soprattutto le ragazze, e soprattutto il loro carattere. Cinque donne forti, cinque ebree sefardite che in casa parlano ladino e ubbidiscono ai dettami della religione di famiglia, coinvolte nella frenesia che segue l’assassinio dell’arciduca Ferdinando e lo scoppio del primo conflitto mondiale. E che fanno poi scelte di vita anticonformiste e ribelli, fino all’invasione della Serbia durante la seconda guerra mondiale, e alla liberazione. Le due sorelle più interessanti, perché più libere, sono Blanki, la madre dell’autrice, e Riki, la più piccola. Blanki si innamora giovanissima di Marko, serbo, ricco e colto, di famiglia ortodossa, e resta testardamente legata a lui nonostante l’uomo rifiuti di presentarla in pubblico e di sposarla per non contravvenire alle regole della società del tempo; e nonostante l’ira della madre e lo sgomento delle sorelle, per non parlare della riprovazione generale. Riki sceglie il teatro, la danza, diventa una ballerina famosa, e ha a sua volta una storia impossibile con uno di quegli uomini sposati che non lasceranno mai la moglie. La Storia fa da sfondo a vicende personali raccontate nei dettagli, con i sentimenti, di amore o ribellione che siano, sempre in primo piano. Ma quello che fa di questo romanzo un vero tesoro è proprio la descrizione della vita, delle regole, dei riti, dei timori della comunità sefardita, che reagisce alla sfida del passato con un’energia, una forza e un coraggio straordinari. Energia, forza e coraggio che appartengono quasi unicamente alle donne del romanzo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristina Giudice 18 maggio 2016
-
La storia di una famiglia nel regno di Jugoslavia tra il 1915 e il 1945 Un libro che prende spunto da una storia vera che si snoda attraverso alcuni degli avvenimenti principali del secolo scorso. Uscito nel 1985 ha avuto un enorme successo in patria e fuori. Scritto benissimo e avvincente fin nei dettagli si presta alla lettura anche di chi non sia un appassionato di vicende storiche. Spero che la casa editrice ci proponga prossimamente anche altre opere dell'autrice.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows