Come tutti i libri di Lucinda Riley che ho letto sinora, questo è un racconto avvincente, in cui due vite scorrono parallele fino a incrociarsi e cambiare per sempre i destini dei protagonisti, in cui passato e presente si intrecciano, come è ormai nello stile di questa autrice, con un finale decisamente poco scontato. Lucinda Riley è una vera rivelazione. Consigliato.
India, Darjeeling. È il centesimo compleanno di Anahita Chavan, per tutti Anni. La famiglia si riunisce per festeggiarla, ma la sua felicità non è completa perché intorno alla tavola manca uno dei suoi figli. Anche se un certificato ne testimonia la morte, Anni sa che non è così: i suoi poteri di sensitiva le dicono che non è morto da bambino, come tutti credono, ma che è ancora in vita. Quindi lascia ad Ari, uno dei nipoti, il compito di fare luce sul passato e gliene consegna la chiave: un manoscritto in cui ha raccolto la storia della sua vita. Inghilterra, Dartmoor. L'attrice americana Rebecca Bradley è ad Astbury hall sul set del suo nuovo film. Lord Astbury, schivo proprietario del maniero, si mostra fin troppo gentile nei suoi confronti e insiste sulla somiglianza tra Rebecca e sua nonna... Sarà il viaggio di Ari in Inghilterra e l'incontro con Rebecca a gettare nuova luce sul periodo inglese di anni durante la Prima guerra mondiale e sull'amore tormentato tra lei e Donald, erede di Astbury Hall. Un viaggio alla scoperta delle proprie radici che gli darà modo di scoprire che anche lui ha le stesse capacità sensitive della nonna e di svelare i segreti rimasti sepolti per intere generazioni.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Una delle caratteristiche dell'autrice è alternare, nella narrazione, passato e presente; in questo caso ha osato ancora di più: sia nel passato, sia nel presente, la narrazione è affidata a due voci distinte. Per il passato, sono quelle di Anahita e del suo amato Donald, e per il presente sono quella di Ari e dell’attrice Rebecca, che suo malgrado si troverà coinvolta nella vicenda, grazie anche a una sorprendente somiglianza con Violet, rivale in amore di Anahita. Gli ingredienti per una storia affascinante ci sono tutti: una terra esotica, un bambino perduto, una madre “cattiva”, un uomo e una donna ai quali è impedito di amarsi, una fanciulla affascinante vittima inconsapevole di un inganno che, in fondo, non è tale. Fin dalle prime pagine, è evidente che per la storia “del passato” non può esserci un lieto fine: quello che conta però è il riscatto, la ricomposizione del mistero, la ricerca di quel bambino perduto che la madre non ha mai voluto credere morto. Il linguaggio è chiaro e semplice. Consiglio caldamente la lettura di questo romanzo
-
FRANCESCA PARDO 11 maggio 2016
Ari è un giovane ragazzo indiano che in un dato momento della sua vita si sente smarrito, tanto da decidere di prendersi una pausa per riflettere, e nel frattempo, fare ricerche sull'ultima richiesta che sua bisnonna le ha fatto prima di morire: scoprire cos'è successo a suo figlio. Tutti credono sia morto da tanto tanto tempo, ma Anahita ha un dono particolare e dentro il suo cuore riesce a sentire che suo figlio è vivo. Così Ari parte per l'Inghilterra e, seguendo il diario della nonna, giunge fino ad Astbury Hall, nella quale una famosa attrice, Rebecca, sta girando un film d'epoca. Rebecca aiuterà Ari nella sua ricerca, e ciò le permetterà di conoscere meglio se stessa. Nel libro abbiamo la possibilità di conoscere la straordinaria storia di Anahita, che fin da piccola ha avuto la fortuna di diventare una sorta di dama di compagnia per una principessa indiana, Indira. Lucinda Riley ha avuto il potere di ricreare le sensazioni, gli odori, gli usi, il periodo storico, la cultura indiana ed inglese in modo magico, facendoti sentire parte di questo mondo, sembra quasi di essere lì in India, vedere i colori e la bellezza di quel mondo meraviglioso! Vi sono varie storie d'amore all'interno di questo romanzo, una più bella dell'altra, compreso l'amore che Anahita prova per suo figlio, il modo in cui non ha mai smesso, in 100 anni di vita, di cercarlo. Alla fine tutto si intreccia in modo magico, ho la pelle d'oca solo a scriverlo, è un romanzo intenso, dolce, forte, meraviglioso che vi farà scappare una lacrima e vi farà sorridere ogni volta che ci ripenserete! Ah, c'è anche un tocco di Hitchcock che dà quel tocco thriller in più!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it