Progettare l'abitare. L'architettura del Collegio di Milano-Designing dwelling. The architecture of the Collegio di Milano. Ediz. a colori - Fabrizio Schiaffonati,Arturo Majocchi,Giovanni Castaldo - copertina
Progettare l'abitare. L'architettura del Collegio di Milano-Designing dwelling. The architecture of the Collegio di Milano. Ediz. a colori - Fabrizio Schiaffonati,Arturo Majocchi,Giovanni Castaldo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Progettare l'abitare. L'architettura del Collegio di Milano-Designing dwelling. The architecture of the Collegio di Milano. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'architettura racconta la storia dei luoghi della città. L'imprinting di alcune opere è determinante non solo nella genesi dello spazio e della cultura dell'immagine architettonica, ma anche dei contesti di vita. È il caso del Collegio di Milano, un'opera di Marco Zanuso. Una storia a distanza di cinquant'anni di pregnante attualità: la costruzione di un campus universitario che attraverso successive adduzioni giunge fino a noi con l'immutata forza e attualità della sua originaria concezione. All'intervento di Zanuso degli anni Settanta, si aggiunge ora il nuovo edificio dello Studio Piuarch e l'ulteriore ampliamento progettato dal Centro Studi TAT, a potenziare il ruolo d'eccellenza della Fondazione Collegio delle Università Milanesi che ha conseguito una riconosciuta identità per lo standard di elevata qualità dei servizi residenziali e formativi offerti e per il contesto ambientale. "Progettare l'abitare. L'architettura del Collegio di Milano" è il racconto di questa articolata vicenda, non una celebrazione, ma una lettura della funzione civile dell'architettura nello sviluppo della società. Storia di persone e progetti, in un dialogo con il contesto e il tempo.

Dettagli

3 dicembre 2019
176 p., ill. , Brossura
9788857242958
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it