La progettazione educativa in ambito sanitario e sociale
Il volume affronta il tema della progettazione educativa nei contesti sanitari e sociali attraverso un iniziale approfondimento pedagogico e la successiva definizione di una struttura capace di orientare la pratica progettuale nei servizi. Completano il volume alcuni esempi di progettazione educativa declinati in vari contesti di area sanitaria e sociale: malattie croniche e neurodegenerative, disabilità e salute mentale, tutela dei minori vulnerabili e accoglienza di minori stranieri. Il compendio ad opera di numerosi autori dai profili simili, ma impegnati in servizi e realtà diverse, si propone di divenire un punto di riferimento per tutti gli educatori professionali di area sanitaria e sociale e i pedagogisti chiamati quotidianamente a pensare, ideare, realizzare e valutare progetti educativi e riabilitativi rivolti a persone alle quali la vita ha riservato un destino sfidante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:29 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it